Se riesci a trovare la trama della tua storia, di cui tu sei il protagonista, forse la felicità non ti serve più.
Era già l'ora che volge il disio
ai navicanti e 'ntenerisce il core
lo dì c'han detto ai dolci amici addio;
e che lo novo peregrin d'amore
punge, se ode squilla di lontano
che paia il giorno pianger che si more.
Dante Alighieri, "La Divina Commedia - Purgatorio - CantoVIII"
La dott.ssa Daniela Brambilla è Psicologo con formazione in Psicoanalisi.
Ha effettuato studi in Etnologia, Psicologia e Psicoanalisi, Filosofia.
La dott.ssa Brambilla si rivolge a tutti coloro che, vivendo all'estero, desiderano seguire un percorso psicologico con uno Psicologo di madre lingua italiana.
Heimat è un vocabolo tedesco che non ha un corrispettivo nella lingua italiana,
viene spesso tradotto con "Casa", "Piccola patria", o "Luogo natio" e indica il territorio
in cui l'individuo si sente a casa propria perché lì è nato, perché lì vi ha trascorso l'infanzia,
ed è il luogo della lingua degli affetti.
Il luogo dove sono sepolti i propri padri,
dove si è nati o cresciuti, dove si è costruita la propria vita, si è allestita la propria casa.
A volte la vita ci chiama lontano da tutto ciò, e spesso, presi dall'entusiasmo dell'avventura, non realizziamo che cosa comporta il distacco dalle nostre radici.
Paolo, un mio paziente, vive e lavora a Londra da 2 anni, ricopre un ruolo di responsabilità
in una multinazionale delle telecomunicazioni.
In questo lasso di tempo il lavoro lo ha
completamente assorbito, ma qualcosa ha cominciato a non funzionare più: è confuso, non sa più ciò che vuole...
Le motivazioni che lo avevano portato ad accettare questa sfida non sono più sufficienti a
colmargli l'esistenza, il suo precedente vissuto è in conflitto con l'attuale e gli lacera l'anima.
Entriamo in contatto via skype e durante una delle prime sedute mi racconta di un suo sogno:
"nella notte c'era una finestra illuminata era Natale e c'erano delle famiglie raccolte attorno al tavolo...".
Quella finestra illuminata rappresenta il fuoco attorno cui si riunivano i nostri genitori,
l'anima della famiglia e la fonte della nostra sicurezza, mai heimat è stato descritto in maniera migliore.
Paolo, durante la sua permanenza all'estero, aveva vissuto nuove esperienze, la sua mente si era aperta
ad altri vissuti, egli era comunque motivato a continuare questa sua stimolante esperienza ma aveva perso
le sue radici, non ritrovava più se stesso.
A questo punto non ci rimaneva altro che cercare di ritessere una storia che
mettesse insieme l'esperienza del passato con quella del presente.
Dare uno stop e fare un percorso psicologico assomiglia ad un "fermo immagine", in cui si puntualizzano i contenuti, si fotografano certi aspetti, si mettono a fuoco i dettagli si riscrive la storia del proprio passato.
Una bella storia inizia in un punto e finisce in un altro punto, ma ha sempre un inizio e da questo inizio è bene non scappar via ma semplicemente partire. Questo inizio è il nostro heimat, da cui il viaggio ci ha portato lontani.
La dott.ssa Daniela Brambilla svolge il servizio di consulenza online tramite Skype.
Se desideri essere ricontattato dalla dott.ssa per un primo colloquio gratuito o se desideri ricevere ulteriori informazioni, puoi compilare il modulo sottostante. Per conoscere le modalità ed i costi vai alla pagina Skype Counselling.
*campi obbligatori
Puoi visitare il sito daniela-counselling.com nelle lingue seguenti: